
SAINT-TROPEZ
DRAGUIGNANO
SAINT-RAPHAEL
VIDAUBAN
ASF PITTURA E DECORAZIONE

Pavimenti in laminato
I pavimenti in laminato sono una soluzione di pavimentazione sempre più popolare grazie al loro interessante rapporto qualità-prezzo .
A differenza dei pavimenti in legno massello o compensato, i pavimenti in laminato sono costituiti da più strati di materiali, garantendo maggiore durata e resistenza.
IL TUO PROGETTO, LA NOSTRA COMPETENZA
Preventivo rapido e personalizzato
Cos'è il pavimento in laminato?

Il parquet laminato è un rivestimento per pavimenti composto da più strati, tra cui uno strato decorativo che imita il legno o altri materiali naturali come la pietra.
A differenza del parquet massiccio o multistrato, non contiene legno nobile nella sua struttura.
1. Struttura del pavimento laminato

Il pavimento laminato è composto da tre strati principali:
• Lo strato superiore (o sovrapposizione):
Finitura resistente ai graffi e all'usura.
• Lo strato decorativo:
Carta stampata che riproduce l'aspetto del legno o di altri materiali.
• Il pannello di supporto: Generalmente realizzato in HDF (pannello di fibra ad alta densità), garantisce la stabilità e la solidità del parquet.
2. Differenza tra parquet multistrato e massiccio
A differenza dei pavimenti in legno ingegnerizzato o massiccio, il laminato non contiene vero legno.
È quindi più conveniente, ma non può essere levigato o rinnovato come i pavimenti in legno.
Vantaggi del pavimento in laminato

Il pavimento in laminato offre numerosi vantaggi che lo rendono una scelta popolare per progetti di ristrutturazione e design.
1. Costo accessibile
Il laminato è un'opzione economica che consente di ottenere un risultato estetico vicino al legno o ad altri materiali di fascia alta, senza sostenere costi.
2. Facilità di installazione

Grazie al suo sistema di ritaglio, il parquet laminato è facile da installare, anche per i bricolage amatoriali.
Spesso si preferisce una posa flottante, che evita l'uso di colla.
Esempio localizzato:
A Saint-Raphaël, un soggiorno di 25 m² è stato ristrutturato in un solo giorno con pavimento in laminato effetto rovere chiaro.
3. Resistenza all'usura
Lo strato superiore in laminato è estremamente resistente ai graffi, agli urti e all'usura, rendendolo la scelta ideale per aree ad alto traffico come soggiorni, corridoi o uffici.
4. Varietà di finiture

I pavimenti in laminato sono disponibili in un'ampia gamma di stili, imitando il legno, la pietra o persino il cemento lucidato.
Ciò gli consente di adattarsi a tutti i tipi di decorazione d'interni.
Passaggi per l'installazione del pavimento in laminato

Installare un pavimento in laminato è semplice e veloce se si seguono correttamente i passaggi.
Ecco una guida dettagliata per farlo con successo.
1. Preparazione del terreno
Prima di posare il parquet assicurarsi che il pavimento sia pulito, asciutto e perfettamente livellato.
Una superficie ben preparata garantisce una migliore durabilità del rivestimento.
Passaggi secondari:
1. Pulisci la superficie:
Rimuovere eventuali polvere e sporco.
2. Livellare il terreno:
Se necessario, utilizzare una toppa per correggere le irregolarità.
3. Installare un sottofondo isolante:
Questo passaggio è fondamentale per migliorare l’isolamento acustico e termico.
2. Installazione delle lame

I pavimenti in laminato vengono generalmente posati flottanti, senza incollare o inchiodare.
Suggerimenti per l'installazione:
• Inizia da un angolo: posiziona la prima tavola seguendo il muro, con la linguetta rivolta verso di esso.
• Ritaglio:
Incastrare le lame l'una nell'altra utilizzando il sistema a clip.
• Taglio:
Utilizzare una sega circolare per adattare le lame alle dimensioni della stanza.
Esempio localizzato:
A Draguignan, una camera da letto di 15 m² è stata dotata di parquet laminato effetto noce per creare un'atmosfera calda e moderna.
3. Finiture

Una volta completata l'installazione, installare gli zoccoli per nascondere i giunti di dilatazione e fornire una finitura ordinata.
Trucco :
Lasciare uno spazio di dilatazione di circa 8-10 mm tra il parquet e le pareti per evitare deformazioni dovute alle variazioni di temperatura.
Manutenzione del pavimento in laminato
Il parquet laminato è di facile manutenzione grazie alla sua superficie resistente.
Ecco alcuni suggerimenti per prolungarne la durata.
1. Pulizia regolare

Utilizzare una scopa morbida o un aspirapolvere con spazzola adatta per rimuovere la polvere.
Pulire con uno spazzolone leggermente umido e un prodotto specifico per pavimenti in laminato.
2. Protezione antigraffio
Installare i pattini sotto i mobili ed evitare di camminare con scarpe con suola dura.
3. Evitare l'acqua in eccesso
Il laminato non è adatto per aree con elevata umidità.
Asciugare immediatamente eventuali fuoriuscite per evitare che l'acqua penetri tra le lame.
FAQ: Le vostre domande sui pavimenti in laminato

1. Quanto dura il pavimento in laminato?
Un pavimento in laminato di buona qualità può durare dai 10 ai 20 anni, a seconda dell'uso e della manutenzione.
2. È possibile posare il laminato su pavimenti riscaldati?
Sì, ma scegli un modello compatibile con il riscaldamento a pavimento e segui le raccomandazioni del produttore.
3. Il laminato è adatto per i bagni?
Il laminato standard non è consigliato per ambienti umidi.
Scegli un laminato appositamente progettato per resistere all'acqua se desideri utilizzarlo in un bagno.
Conclusione: optate per il parquet laminato per un pavimento pratico ed estetico
Il parquet laminato è una soluzione versatile ed economica per vestire i tuoi pavimenti con stile e semplicità.
Grazie alla sua facilità di installazione e manutenzione, si adatta perfettamente a tutti i tipi di interni.
Se ti trovi a Draguignan, Sainte-Maxime o Saint-Raphaël, contattaci per un servizio professionale e personalizzato nell'installazione del parquet laminato.