
SAINT-TROPEZ
DRAGUIGNANO
SAINT-RAPHAEL
VIDAUBAN
ASF PITTURA E DECORAZIONE

Installazione di carta da parati
La carta da parati è un'antica tecnica decorativa che affonda le sue radici in Cina, più di 2000 anni fa.
I cinesi furono i primi a utilizzare la carta da parati applicando motivi sulla carta di riso. Nel corso dei secoli questa pratica si diffuse in Europa, in particolare in Francia e Inghilterra, dove divenne molto popolare.
IL TUO PROGETTO, LA NOSTRA COMPETENZA
Preventivo rapido e personalizzato
Perché scegliere la carta da parati per i tuoi lavori di ristrutturazione?
La carta da parati è una soluzione decorativa che presenta numerosi vantaggi rispetto alla pittura tradizionale.
Ti consente di aggiungere sollievo a una stanza, creare effetti visivi unici e trasformare completamente l'atmosfera di uno spazio.
Ecco i motivi principali per cui dovresti considerare la scelta della carta da parati nei tuoi lavori di ristrutturazione degli interni.
1. Decorazione personalizzabile

Con la carta da parati hai accesso a infiniti motivi e trame. E' possibile personalizzare ogni pezzo secondo i propri gusti e desideri.
Che tu preferisca uno stile minimalista, motivi floreali o stampe 3D che creano rilievi, la carta da parati si adatta a tutte le tendenze.
Puoi anche scegliere carte da parati su misura, stampare disegni o foto personalizzati per un effetto ancora più unico.
Esempio di applicazione:
In una camera da letto, la carta da parati con motivi geometrici in colori pastello può creare un'atmosfera rilassante e moderna, mentre in soggiorno, la carta da parati effetto cemento o mattone può aggiungere uno stile industriale alla stanza.
2. Una soluzione ideale per nascondere le imperfezioni

Se le tue pareti presentano imperfezioni come crepe, ammaccature o irregolarità, la carta da parati è un'ottima soluzione per nasconderle.
A differenza della vernice che può accentuare questi difetti, la carta da parati può coprire le imperfezioni fornendo allo stesso tempo un effetto estetico.
Alcune carte da parati, come quelle in vinile o in tessuto non tessuto, hanno uno spessore che nasconde efficacemente i difetti della parete.
Esempio di applicazione:
In una vecchia casa, i muri potrebbero essere irregolari o danneggiati.
L'installazione di una carta da parati spessa, con una texture opaca o in rilievo, aiuta a nascondere questi difetti aggiungendo carattere alla stanza.
3. Una soluzione duratura e di facile manutenzione

A differenza della vernice, la carta da parati può essere estremamente resistente.
Alcune carte da parati, come quelle in vinile o in tessuto non tessuto, sono lavabili e resistono all'usura.
Ciò lo rende una soluzione perfetta per ambienti ad alto traffico, come corridoi o camerette dei bambini.
Inoltre, sono spesso più resistenti agli urti e ai graffi, il che aiuta a prolungare la vita delle pareti.
Esempio di applicazione:
In una sala da pranzo dove le sedie possono sfregare contro le pareti, la spessa carta da parati in vinile può proteggere le pareti dagli urti fornendo allo stesso tempo una superficie facile da pulire.
I diversi tipi di carta da parati: come fare la scelta giusta?
Esistono diversi tipi di carta da parati , ognuno con le sue caratteristiche e i suoi vantaggi.
La scelta della carta da parati non dipende solo dall'estetica desiderata, ma anche dalle condizioni di utilizzo della stanza (umidità, passaggio, ecc.).
Ecco i principali tipi di carta da parati che puoi trovare, con le loro specificità e vantaggi.
1. Carta da parati non tessuta

La carta da parati in tessuto non tessuto è realizzata con fibre tessili compresse, che la rendono resistente e facile da installare.
A differenza della carta da parati tradizionale, la colla viene applicata direttamente sul muro, semplificando notevolmente l'installazione.
Inoltre, è spesso più spessa rispetto ad altri tipi di carta da parati, il che le permette di nascondere piccole imperfezioni sul muro.
Esempio di applicazione:
Per un soggiorno come il soggiorno o la camera da letto, la carta da parati in tessuto non tessuto è una scelta eccellente. La sua installazione è rapida e offre un'eccellente durata.
2. Carta da parati in vinile

La carta da parati in vinile è realizzata con una superficie rivestita in PVC , che la rende particolarmente resistente all'umidità e all'attrito.
È quindi ideale per ambienti umidi come la cucina o il bagno, oppure per ambienti molto frequentati.
È anche facile da pulire con una spugna umida , il che lo rende comodo per le case in cui ci sono bambini o animali domestici.
Esempio di applicazione:
In bagno o in cucina, la carta da parati in vinile con motivi geometrici o colori vivaci può non solo abbellire la stanza , ma anche proteggere le pareti dagli schizzi d'acqua e dal grasso.
3. Carta da parati tradizionale

La carta da parati tradizionale è realizzata in carta e richiede l'applicazione di colla sul retro prima di essere appesa.
Questo tipo di carta da parati è più delicata da maneggiare perché può strapparsi facilmente se la colla viene applicata male.
Tuttavia, offre un’ampia varietà di modelli e finiture spesso più sofisticate.
Esempio di applicazione:
In un ambiente elegante o classico, come il soggiorno o la sala da pranzo, la tradizionale carta da parati con motivi floreali o damascata può aggiungere un tocco di raffinatezza.
4. Carta da parati con motivi 3D

La carta da parati con motivi 3D è una soluzione moderna che ti consente di creare effetti visivi interessanti.
Dà l'impressione di rilievo e può imitare diverse strutture come cemento, legno o mattoni.
È l'ideale per chi desidera aggiungere carattere a una stanza senza svolgere lavori pesanti.
Esempio di applicazione:
In un soggiorno moderno, la carta da parati 3D con effetto cemento o mattoni può creare una parete d'accento che cattura l'attenzione e dona profondità alla stanza.
Come applicare la carta da parati: i passaggi per un risultato perfetto
Applicare la carta da parati richiede un po' di precisione e metodo , ma con un po' di pazienza è un'operazione alla portata di tutti.
Sia che tu scelga di applicare la carta da parati da solo o di ingaggiare un imbianchino professionista .
Ecco i passaggi chiave per applicare con successo la carta da parati.
1. Preparare il muro
Prima di applicare la carta da parati è fondamentale preparare la superficie della parete.
Il muro deve essere pulito, asciutto e liscio.
Se il tuo muro presenta crepe, buchi o ammaccature è importante stuccarli e carteggiarli.
In alcuni casi potrebbe essere necessario applicare un sottofondo per migliorare l'adesione della carta da parati, soprattutto se le pareti sono nuove o particolarmente porose.
Esempio di applicazione:
Se stai ridipingendo una vecchia casa, i muri potrebbero essere porosi o irregolari.
Applicare un sottofondo per preparare la superficie prima di applicare la carta da parati.
2. Applicare la colla
Per le carte da parati tradizionali , la colla deve essere applicata sul retro della carta.
Per le carte da parati in tessuto non tessuto , la colla viene applicata direttamente sulla parete.
Utilizzare un rullo per applicare la colla in modo uniforme.
Assicurarsi di non applicarne troppo per evitare gocciolamenti durante l'applicazione.
3. Installa le strisce di carta da parati
Stendere la prima striscia partendo da un angolo della stanza.
Usa una livella o un filo a piombo per assicurarti che sia dritto.
Una volta installata la striscia, utilizzare un rasante per lisciare la carta da parati ed eliminare le bolle d'aria.
Posare le strisce seguenti, assicurandosi di allineare i motivi.
Esempio di applicazione:
Se stai appendendo una carta da parati a motivi, assicurati di allineare ciascuna striscia in modo che i motivi siano continui.
Ciò è particolarmente importante con le carte da parati floreali o a righe.
4. Tagliare l'eccesso e le finiture
Una volta installate tutte le strisce, utilizzare un taglierino per tagliare la carta in eccesso nella parte superiore e inferiore del muro, lungo i battiscopa e gli stipiti di porte o finestre.
Fare attenzione a tagliare in modo netto per ottenere una finitura pulita.
Errori da evitare quando si posa la carta da parati
Anche se applicare la carta da parati è relativamente semplice, alcuni errori possono rovinare il risultato finale.
Ecco gli errori più comuni da evitare per garantire una corretta installazione.
1. Non controllare l'allineamento
Un allineamento errato delle strisce può creare cambiamenti nei motivi, il che è particolarmente evidente con la carta da parati a righe o con motivi.
Utilizza una livella a bolla per assicurarti che ogni striscia sia disposta diritta e che i motivi siano allineati correttamente.
2. Non maschera correttamente
La mancata applicazione corretta delle strisce di carta da parati può lasciare bolle d'aria tra la carta e il muro.
È fondamentale lisciare bene ogni striscia con una spatola per eliminare queste bolle e garantire una perfetta adesione.
3. Usare troppa o troppo poca colla
Un'applicazione impropria della pasta può causare problemi di adesione o gocciolamenti che potrebbero essere visibili una volta asciutta la carta da parati.
Per evitare questi problemi è importante applicare una quantità uniforme di colla, né troppa né troppo poca.
Perché rivolgersi a un pittore per installare la carta da parati?
Chiamare un pittore professionista per installare la tua carta da parati può farti risparmiare tempo e garantire un risultato impeccabile.
Un professionista saprà come preparare le pareti, applicare la colla in modo uniforme, stendere la carta in modo preciso e allineare perfettamente i motivi.
È inoltre dotato degli strumenti necessari per applicare la carta da parati in punti difficili da raggiungere come angoli o infissi.
Esempio di applicazione:
In una stanza con modanature o zone delicate, un pittore potrà installare la carta da parati con tagli netti e precisi, garantendo un risultato estetico.
Conclusione: carta da parati, una soluzione moderna e decorativa per tutte le tue pareti

La carta da parati è una soluzione pratica ed estetica per trasformare le tue pareti.
Offre un'ampia varietà di stili e ti permette di personalizzare ogni stanza secondo i tuoi gusti.
Sia che tu scelga di installare tu stesso la carta da parati o di rivolgerti a un pittore professionista, questa tecnica offre risultati rapidi e duraturi per valorizzare i tuoi spazi.
Con un'attenta posa e una scelta oculata dei materiali, la carta da parati è un prezioso alleato in tutti i vostri progetti di ristrutturazione degli interni.