
SAINT-TROPEZ
DRAGUIGNANO
SAINT-RAPHAEL
VIDAUBAN
ASF PITTURA E DECORAZIONE

Rastrellamento
&
Rivestimento
Rastrellare e intonacare pareti e soffitti sono passaggi cruciali nella preparazione delle superfici prima della verniciatura o del rivestimento finale.
Questa guida dettagliata ti mostrerà come eseguire queste attività in modo professionale.
IL TUO PROGETTO, LA NOSTRA COMPETENZA
Preventivo rapido e personalizzato
Perché intonacare e rastrellare sono essenziali prima della verniciatura?

Prima di tinteggiare una parete o un soffitto è fondamentale preparare adeguatamente la superficie per ottenere un risultato liscio ed uniforme.
L'intonacatura consiste nell'applicare uno strato di rivestimento su pareti o soffitti per riempire buchi, crepe e altre imperfezioni.
Raking perfeziona questo lavoro applicando un sottile strato di rivestimento su tutta la superficie per lisciare perfettamente le pareti.
Queste due tecniche garantiscono una finitura professionale, essenziale per una verniciatura impeccabile e duratura, in particolare nelle case di Ramatuelle, Les Issambres e dintorni.
Le diverse fasi del rivestimento di pareti e soffitti
La verniciatura è un'attenta fase che si svolge in più fasi per garantire una superficie pronta per la verniciatura.
Ecco i passaggi principali per rivestire con successo pareti e soffitti,
sia in una casa a Grimaud che in un appartamento a Draguignan.
1. Preparazione della superficie

Il primo passo è preparare la superficie pulendo pareti e soffitti per rimuovere polvere, grasso e vecchi rivestimenti che potrebbero compromettere l'adesione del rivestimento.
Si consiglia inoltre di carteggiare leggermente le superfici per facilitare l'adesione del rivestimento.
Esempio di applicazione:
In una villa a Sainte-Maxime, un'accurata pulizia dei soffitti prima dell'intonacatura è fondamentale per garantire una buona adesione ed evitare la formazione di vesciche durante l'applicazione della vernice.
2. Applicazione del rivestimento riempitivo

Lo stucco riempitivo viene utilizzato per riempire buchi, crepe e irregolarità significative.
Si applica con una spatola e va lisciato per evitare asperità.
Una volta asciugato il rivestimento si consiglia di carteggiare la superficie per ottenere una finitura più uniforme.
Esempio di applicazione:
Sulle pareti di un appartamento a Roquebrune-sur-Argens, l'applicazione di un rivestimento riempitivo consente di correggere i difetti prima di applicare una vernice di finitura.
3. Applicazione del rivestimento rasante

Una volta riempiti i fori, si applica il rivestimento rasante su tutta la superficie per renderla perfettamente liscia.
Questo passaggio è fondamentale per nascondere microfessure e piccole imperfezioni che potrebbero essere visibili dopo la verniciatura.
Esempio di applicazione:
In una casa ristrutturata a Les Arcs-sur-Argens, l'applicazione del rivestimento rasante sulle pareti crea una base uniforme per una vernice opaca o satinata.
4. Levigatura finale

Dopo la completa essiccazione del rivestimento rasante è necessaria una leggera carteggiatura per eliminare le ultime asperità ed ottenere una superficie perfettamente liscia.
Questa levigatura deve essere eseguita con carta vetrata fine per evitare di creare graffi.
Esempio di applicazione:
A Ramatuelle, un'attenta levigatura dei soffitti dopo il rivestimento garantisce una finitura liscia e uniforme prima di applicare la vernice bianca per un effetto luminoso.
Rastrellatura: Un passaggio per perfezionare la finitura di pareti e soffitti

La rastrellatura è una tecnica di finitura che consiste nell'applicare un sottile strato di rivestimento su tutta la superficie della parete o del soffitto.
È particolarmente utile per ottenere un elevato livello di finitura prima della verniciatura.
La rastrellatura aiuta a eliminare le piccole imperfezioni rimaste dopo il rivestimento e crea una superficie perfettamente piana, pronta per ricevere una verniciatura di qualità.
1. Applicazione dell'intonaco rastremato

Il rivestimento a rastrello viene applicato con una cazzuola o una spatola su tutta la superficie.
A differenza del rivestimento riempitivo, il rivestimento a rastrello è molto più fine e crea una superficie liscia ed omogenea.
Esempio di applicazione:
In una seconda casa a Saint-Tropez, rastrellare le pareti permette di ottenere una finitura perfetta prima di tinteggiare, anche nelle stanze più esposte alla luce.
2. Asciugatura e levigatura

Dopo aver applicato il composto per rastrellatura, è importante lasciarlo asciugare completamente prima di carteggiarlo leggermente.
Ciò aiuta ad eliminare eventuali irregolarità e garantisce una superficie liscia prima della verniciatura.
Errori da evitare durante l'intonacatura e la rastrellatura
Nonostante la loro apparente semplicità, il rivestimento e la rastrellatura richiedono know-how per evitare alcune insidie.
Ecco gli errori più comuni da evitare per garantire un risultato professionale.
1. Applicazione di strati troppo spessi

L'applicazione di strati di intonaco troppo spessi può causare crepe durante l'asciugatura.
Per un risultato più stabile e uniforme è meglio applicare più strati sottili .
Esempio di applicazione:
A Draguignan, quando si ristrutturano vecchi muri, è preferibile usare strati sottili di intonaco per evitare crepe dovute al ritiro dell'intonaco.
2. Trascurare la levigatura
Una carteggiatura insufficiente dopo la verniciatura o la rastrellatura può lasciare irregolarità visibili sotto la vernice.
Per ottenere un risultato uniforme è fondamentale carteggiare accuratamente ogni strato .
Esempio di applicazione:
A Les Issambres , la levigatura accurata delle pareti dopo la rastrellatura è la chiave per ottenere una superficie perfettamente liscia prima di applicare la vernice di finitura.
Perché rivolgersi ad un professionista per intonacare e rastrellare pareti e soffitti?
Intonacare e rastrellare pareti e soffitti richiede precisione ed esperienza per garantire una finitura impeccabile.
Rivolgendovi a un pittore specializzato nelle regioni di Sainte-Maxime, Saint-Tropez e Draguignan, beneficerete di un lavoro accurato, eseguito secondo le regole dell'arte.
Un professionista saprà scegliere i prodotti e le tecniche giuste per ogni supporto, rispettando le scadenze e le specificità del tuo progetto.
Ha gli strumenti e il know-how necessari per eseguire rivestimenti e rastrellature di alta qualità, garantendo una superficie pronta a ricevere la vernice di vostra scelta.
Che vi troviate a Sainte-Maxime, Ramatuelle, Les Arcs-sur-Argens o nei dintorni, siamo a vostra disposizione per lavori di preparazione delle superfici che soddisfano i più alti standard del settore.
Conclusione: intonacare e rastrellare per superfici perfette

Rivestire e rastrellare pareti e soffitti sono passaggi essenziali per garantire una verniciatura impeccabile e duratura.
Prendendoti il tempo necessario per preparare adeguatamente le superfici, ti assicurerai di ottenere un risultato professionale, sia che si tratti di pareti nuove o di superfici da rinnovare.
Per un lavoro attento, rispettando le specificità di ogni materiale e le esigenze locali, non esitate a contattarci.
Operiamo nei settori del Golfo di Saint-Tropez e della Dracénie, coprendo località come Roquebrune-sur-Argens, Sainte-Maxime, Draguignan, Grimaud, Gassin e tutte le zone circostanti.
Esempio di risultati simili
• Rivestimento e intonacatura a Fayence
→ Esempio di lavoro di rivestimento e intonacatura.
→ Scopri i nostri progetti realizzati a Fayence.